MEDIA VOX POP S.R.L.

Piattaforma di crowd interview, rivolta a testate giornalistiche digitali, volta a raccogliere l'opinione dei cittadini tramite video.
Salò, Brescia, Italy

Domande frequenti sull'offerta

Per sottoporre le tue domande, premi il pulsante "FAI UNA DOMANDA".

Vox Pop è un'applicazione che posso scaricare sul mio smartphone?

Si tratta di un'applicazione web. Significa che non si scaricherà da un market di app (come Google Play o AppStore per intenderci), ma sarà invece accessibile da browser (desktop e mobile) collegati alla rete internet. Abbiamo preso questa decisione perché la tendenza degli ultimi anni è quella di rendere tutte le applicazioni disponibili mediante browser; bisogna sapere che questa metodologia permette di non scaricare una miriade di app che occupano spazio di memoria e rallentano i dispositivi.

Quali sono i vantaggi per i media digitali che usano Vox Pop?

Vox Pop è uno strumento innovativo che trova grandi possibilità di espansione in questa fase transitoria, in cui i media tradizionali ed i nativi digitali cercano nuove tecnologie e nuovi modelli di business per gestire l’enorme e crescente flusso di informazioni generati dagli utenti. Vox Pop si basa su una pratica classica del giornalismo, l’interrogazione, che viene estesa e amplificata dalle capacità tecnologiche largamente diffuse nella società digitalizzata.

Vox Pop vuole sostituire il reporter tradizionale?

Assolutamente no! E siamo ben lungi dal volerlo fare. L’obiettivo è di potenziare i giornalisti, non di sostituirli. Internet ed i social network hanno l’incredibile capacità di amplificare la voce di persone influenti come i giornalisti. Vox Pop propone un sistema che permette di migliorare la raccolta di punti di vista qualitativamente e quantitativamente diversi, partendo dal concetto classico del "vox populi". È uno strumento complementare ad uso di giornalisti e dI figure professionali nascenti nelle redazioni digitali di tutto il mondo.

Quali sono le motivazioni che portano il cittadino a rispondere/contribuire?

Le persone partecipano alla produzione di informazione perché spinte da diversi motivi. I giornalisti devono essere in grado di capire quali sono i temi che più coinvolgono la propria community per poterla intervistare in maniera massiva. Diversi studi hanno portato ad identificare alcuni dei fattori che incentivano gli utenti a contribuire attraverso internet: trasmettere un contenuto interessante, significativo a rivolto al cambiamento, definire se stessi, esprimere le cause e gli ideali che più ci coinvolgono, empatia nei confronti di qualcun altro, accrescere e sviluppare relazioni e soddisfazione personale, manifestare il proprio consenso/dissenso.

I contributi video generati degli utenti verranno pubblicati interamente dal media digitale?

La gestione del materiale raccolto spetta al giornalista il quale può autonomamente gestirlo e disporne. Naturalmente l'utilizzo di Vox Pop è adeguatamente contrattualizzato.

Quali sono i parametri per selezionare il materiale pubblicato?

Vox Pop fornisce le funzionalità utili alla catalogazione, archiviazione e pubblicazione. Ovviamente i video ricevuti in risposta alla domanda devono essere attinenti e non violare termini e condizioni d’uso. Vox Pop nasce da un’esigenza di maggiore democrazia e libertà d’espressione, l’obiettivo è quindi costruire un sistema di trasparenza lavorando con diversi giornali e giornalisti, così da creare uno strumento che garantisca il coinvolgimento libero e rispettoso delle persone da un lato ed una facile gestione dei contenuti da parte dei media.

Come viene diffuso e trattato il materiale video fornito dagli utenti?

La diffusione del materiale video fornito attraverso Vox Pop spetta ai nostri clienti (media), i quali si impegnano a rispettare i dati sensibili condivisi sulla piattaforma. I media si impegnano inoltre a non modificare il suddetto materiale in maniera da distorcere e/o falsificare la veridicità dell’informazione trasmessa e a non svincolarla dalla domanda inizialmente posta. Per quanto riguarda la diffusione, il materiale viene veicolato attraverso vari canali, ma sempre dal media/cliente.

Come viene verificato il materiale raccolto?

Attraverso login da social mediaI, l'identità dell'autore è il primo dato fornito al giornalista e questo comporta in prima istanza una sua parziale profilazione; inoltre, a differenza di altre piattaforme esistenti, chiediamo agli utenti di fornire la propria posizione geografica attraverso un sistema di geo-localizzazione. Il contributo video è registrato e caricato attraverso il sistema Vox Pop, permettendoci di garantire informazioni spazio-temporali riguardo ad ogni video-risposta. Questa garanzia è il valore che offriamo ai nostri clienti al fine di trasparenza e verificabilità dell’informazione.

Il giornalista può contattare direttamente l’utente che ha contribuito?

Assolutamente sì. Al giornalista vengono messi a disposizione diversi canali per contattare il titolare del video.

Perché è stato pensato solo in ambito giornalistico?

Vox Pop nasce da un’intuizione, la tecnologia ideata è pertanto affine alla loro esperienza. Stiamo sviluppando un prodotto focalizzato sulle esigenze di questo contesto: immediatezza, verificabilità dei contenuti e strumenti di diffusione. Tuttavia, siamo molto consapevoli di quanto sia un meccanismo adattabile ad altri settori, nei quali sarà implementato in futuro.

Perché investire in Vox Pop? Ci sono vantaggi economici per gli aderenti all'offerta? Se si, quali?

L’investimento in Media Vox Pop è per sua natura rischioso, trattandosi di un investimento in capitale di rischio di una start-up innovativa. Gli investitori guadagneranno se sarà possibile cedere le proprie quote ad un valore superiore o se la società distribuirà dividendi di importo sufficiente. Nel considerare l’opportunità dell’investimento bisogna ricordare che si ha accesso agli incentivi fiscali previsti (detrazione del 19% sul valore investito per persone fisiche e deduzione del 20% per persone giuridiche).

Quale è lo stato di sviluppo dell'applicazione web? Ve ne state occupando internamente o vi siete affidati a sviluppatori esterni?

Lo sviluppo dell’applicazione web verrà affidato ad una software house specializzata, già individuata da diversi mesi. Attualmente siamo in fase di definizione del contratto, per tale motivo non possiamo dirvi con esattezza di chi si tratta. Verrà data comunicazione, mediante la sezione UPDATE al termine della campagna e naturalmente dopo la firma del contratto con la diretta interessata.

€60.000,00

Raccolti Su €60.000,00 di Goal

Giorni 0
Ore 0
Minuti 0
€60K
Completato con successo
18.03% Equity offerta all'obiettivo minimo
€4.500,00 Di cui da professionali
Fai una Domanda

Chiama lo 035 02.67.323 se sei interessato ad investire nell'offerta nonostante la campagna sia chiusa!