Cover App è diventata una delle principali scelte nelle riqualificazioni energetiche con il suo davanzale coibentato, soluzione che unisce la qualità estetica e la grande resistenza del grès porcellanato sottile, come uno dei migliori prodotti termoisolanti per finestre oggi presenti sul mercato.

Oltre alle già note caratteristiche tecniche, Cover App ha previsto otto colorazioni naturali per la linea di davanzali coibentati: Pietra di Savoia Perla, Travertino Avorio, Basalto Vena Chiara, Marfil Crema, Antracite, Avorio, Grigio e Nero. Queste opzioni cromatiche, abbinate alle finiture disponibili che spaziano dai marmi alle pietre, dalle tinte unite fino agli effetti corten, creano ben 80 combinazioni tra cui scegliere, trovando la finitura estetica più adatta alle proprie esigenze e gusti.

Il successo di Cover App è avvenuto anche grazie al suo posizionamento nel mercato. Il management è riuscito a collocare la soluzione studiata all’interno di capitolati rilevanti, portandola ad essere una delle principali scelte per tutti gli addetti ai lavori. Il settore ha riconosciuto l’efficacia e la semplicità della soluzione proposta, permettendo così alla società stessa di acquisire sempre più ordini e di essere inserita all’interno di molti capitolati indirizzati alla riqualificazione energetica degli edifici, in particolare nel nord Italia ma anche in molte altre regioni, isole comprese.
Coverapp è stato scelto da "Artecno Architettura-Ingegneria" per il progetto di riqualificazione della palazzina uffici "Prato Verde" a Calliano in Provincia di Trento.

Lo sviluppo di nuovi prodotti per edilizia, uno di questi già brevettato e noto come "rivestimento parapetto", è il principale focus dell'azienda. Le richieste del mercato poi hanno dato anche all'azienda la possibilità di dedicare una piccola parte del prioprio tempo ed organico alla realizzazione di soluzioni d'arredamento e design per andare ad ammodernare e creare, con le competenze acquisite, prodotti come tavoli da lavoro, piani da cucina e altri elementi d'arredo e non. I primi investimenti in questo senso sono stati eseguiti negli ultimi mesi, nel corso dei quali sono state introdotte figure commerciali dedicate nell'organico della società.
Abbiamo iniziato a pensare allo sviluppo di una linea di creazione e disegno nel settore del design già dell'avvio della prima campagna di crowdfunding, ma prima di dedicarci attenzioni serie abbiamo voluto rafforzare le nostre partnership e la nostra presenza grazie al nostro primo brevetto, relativo a "CoverApp - davanzale coibentato".