EVENFI VENTURES per CRIPTALIA

Veicolo d’investimento per un’operazione di finanziamento rivolta a Criptalia S.r.l., gestore italiano del portale fin-tech attivo in Spagna, Portogallo e Italia: evenfi.com.
Bergamo, Bergamo, Italy
criptalia-evenfi-ventures-crowdfunding

Comunicazione di servizio

Perfezionamento degli ordini
L'aggiornamento dei bonifici e quindi il loro perfezionamento avverrà con cadenza settimanale. I tempi di recesso restano legati alla data di ricezione del bonifico comunicatoci dalla banca. Infine, si ricorda che, per la corretta attribuzione dell'equity acquistata, il bonifico deve pervenire dall'IBAN indicato in fase di registrazione; IBAN necessariamente intestato (o cointestato) al titolare del profilo.

Il team di WeAreStarting

Lending crowdfunding

Introduzione
Il contesto in cui opera la società oggetto dell’investimento che sta alla base dell’operazione proposta è quello della finanza alternativa, in particolar modo quella del lending crowdfunding. Ovvero quel comparto del “finanziamento partecipativo” in cui investitori professionali e retail prestano soldi a condizioni economiche prestabilite a realtà industriali più o meno innovative. Con l’obiettivo di alleggerire il peso del canale bancario sui soggetti finanziati, da un lato, e di aumentare le possibilità di profitto dall’altro.

Contesto ormai noto a molti investitori retail italiani, che da diversi anni hanno scoperto il mercato del crowdfunding. Strumento fin-tech nato per catalizzare la crescita di start-up e PMI che faticano ad avere accesso al credito bancario. Secondo un'indagine della Commissione Europea del 2020, una PMI europea su quattro incontra problemi nel richiedere un prestito agli istituti bancari. I Paesi Bassi sono stati il Paese dove è più difficile per le PMI nell'accedere a un prestito, con il 43% delle PMI che hanno segnalato difficoltà. Fattori che hanno creato opportunità di crescita per le società di crowdlending, che sono intervenute per aiutare le PMI in molti Paesi europei.

lending-crowdfunding-evenfi-wearestarting

Società target: Criptalia S.r.l.

Opportunità
Quella di seguito presentata è un’opportunità d’investimento che si rivolge a tutti quegli investitori che credono nella finanza alternativa e nel suo sviluppo nel contesto europeo. EvenFi Ventures S.r.l. è una società veicolo, neo-costituita, creata appositamente per immettere capitale all’interno di Criptalia S.r.l., gestore della piattaforma italiana che da 2018 ha permesso a più di 199 progetti di 140 aziende di ricevere finanziamenti da investitori retail e non. 

La scelta di ricorrere ad una società veicolo è stata eseguita per permettere a tutti i soggetti coinvolti di gestire al meglio l’operazione e le fasi successive al finanziamento. Inoltre, l’ingresso in EvenFi Ventures avverrà a valore nominale, ovvero a condizioni pari a quelle dei soci fondatori, dove l’intero importo investito rappresenterà la quota societaria posseduta della neo-società.

Criptalia s.r.l. è stata fondata da Diego Dal Cero e Mattia Rossi. Nella società hanno investito Digital Magics, CDP Venture Capital e CRIF.

L’operazione d’investimento che coinvolge EvenFi Ventures S.r.l. si basa su un accordo di investimento (consultabile nella sezione “Allegati”) fondato su di un aumento di capitale di Criptalia ad una valutazione della società pari a 10.000.000 milioni di euro.

Criptalia: il modello di business e le caratteristiche di evenfi.com

Soluzione
Criptalia S.r.l. nasce in Italia in contesto pre-pandemico ed inizia ad operare su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di aumentare il flusso finanziario alternativo per il sistema economico reale del Paese e di rendere più semplice e decentrato l’investimento in queste realtà. La società è iscritta nella sezione speciale del Registro Imprese di Bergamo riservata alle start-up innovative e nella sezione speciale dell’Elenco degli Agenti in attività finanziaria.

È nel 2021 che il portale diventa EvenFi — “Even” da “to even”, ovvero rendere equo, e “Fi”, da fin-tech, avviando al tempo stesso la sua espansione oltre i confini nazionali, dapprima in Spagna, dove a Barcellona ha sede la controllata Criptalia P.F.P. SA, per poi approdare in Portogallo poi.

lending-crowdfunding-evenfi-wearestarting

Evenfi.com è un portale specializzato nel comparto “debito”. In particolare, la tipologia di prodotti finanziari offerti agli investitori, e oggetto delle operazioni relative alle società ospitate, si classifica in: 

  • SME loan: rivolto a società denominate PMI secondo la classificazione EU, il prestito dei fondi è regolato da un rientro della quota capitale e degli interessi a predeterminate scadenze temporali.
  • Venture loan: prestito strutturato come lo SME loan ma principalmente rivolto a start-up in fase di espansione.
  • Prestito ponte: strumento destinato alle start-up per garantire liquidità in tempi rapidi per il pagamento di contributi pubblici o in caso di aumenti di capitale con tempistiche medio-lunghe.

 

Inoltre, i prestiti si differenziano in bullet o amortizing, i primi con rientro del capitale e della quota interessi al termine temporale prestabilita, il secondo con un rientro a rate del prestito.  Accanto a ciò sono presenti i prestiti dinamici (dynamic loan) che funzionano non secondo la variabile temporale ma secondo il raggiungimento di prestabiliti risultati economici della società oggetto del prestito. La durata dei prestiti richiesti dalla società è solitamente compresa tra 4 e 60 mesi e le società possono richiedere fondi a partire da 35 mila euro. I tassi lordi annui relativi ai prestiti sono compresi tra il 7% e l’11%.

Ad ogni progetto EvenFi assegna un rating — da A a D — in base al punteggio che l'azienda e il progetto hanno ottenuto con il modello proprietario di analisi dei rischi, algoritmo che il quale analizza i dati e le informazioni dell'azioenda prendendo in considerazione:

  • Situazione finanziaria e patrimoniale dell'azienda, in base agli ultimi 3 bilanci.
  • Score ottenuto da agenzie esterne.
  • Valutazione del progetto realizzata dagli analisti interni.

 

In Italia, evenfi.com opera come agente dell’Istituto di Moneta Elettronica MangoPay. In Spagna è iscritta all’albo delle Piattaforme di Finanziamento Partecipativo tenuto dalla Commissione Nazionale Spagnola dei Mercati (CNMV). 

L’importo minimo di investimento su EvenFi è di 20 euro e agli investitori non viene richiesta alcuna commissione. EvenFi ha da poco introdotto anche l’impostazione auto-invest, ossia la possibilità di programmare in anticipo — scegliendo i criteri più consoni al singolo soggetto —, automatizzando e pianificando al meglio gli investimenti che si vogliono effettuare nei progetti presenti in piattaforma.  Inoltre, EvenFi dispone di un mercato secondario attivo, dove gli investitori possono acquistare i prestiti offerti o vendere le loro posizioni di prestito. Questo aiuta gli investitori a investire più velocemente la loro liquidità o ad avere un accesso più rapido alla liquidità, se necessario.   

In Italia e Spagna, Criptalia s.r.l. agisce come sostituto di imposta a titolo definitivo (ovvero sostituisce l’investitore — che rimane il soggetto passivo — nel versamento dei tributi dovuti).

Il modello di business agisce sulle società richiedenti, alle quale viene richiesto un importo fisso per la pubblicazione in piattaforma dell’operazione in aggiunta a una success fee. Negli ultimi 24 mesi EvenFi ha finanziato 140 aziende attraverso 199 prestiti per un importo totale di 17,4 milioni di euro, sostenendo lo sviluppo e l’occupazione. Per quanto riguarda invece il mercato secondario legato alla piattaforma, dal suo lancio nel 4° trimestre del 2020, sono transati fondi per un valore complessivo di 6,6 milioni di euro

Negli ultimi 24 mesi EvenFi ha finanziato 33 aziende per un totale di 4,2 milioni di euro che hanno raggiunto gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. L'obiettivo principale sostenuto da EvenFi è stato l'uguaglianza di genere, per il quale abbiamo finanziato 17 aziende per un totale di 1,7 milioni di euro. Altri obiettivi sostenuti sono salute, energia pulita e accessibile e riduzione delle disuguaglianze.

Obiettivi per i prossimi 12-24 mesi
Il principale obiettivo di evenfi.com è quello di aumentare il numero di utenti attivi e il numero, oltre che alla tipologia, di offerte. Dal punto di vista operativo la società stima di raggiungere i seguenti obiettivi entro i prossimi 12 mesi:

  • Nuova tipologia di prodotti finanziari per gli investitori e aziende (POS financing, crypto investment products, flash loans, ecc.).
  • Espanzione della linea di business SaaS.
  • Prossime espansioni nei paesi del Nord Europa.
  • Concludere il 2023 con almeno il 50% dei prestiti che soddisfano uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

 

Il mercato italiano ad oggi

Mercato
Secondo il report “Europe Crowdlending and Crowdinvesting market - Growth, trends, Covid-19 impact, and forecasts (2022-2027)” pubblicato nell’aprile 2021, il mercato europeo del crowdlending ha registrato un valore di 8.399,8 milioni di dollari nel 2020. Inoltre è atteso che raggiunga i 10.492,2 milioni di dollari entro il 2026, registrando un CAGR del 2,65% tra il 2021 e il 2026.

lending-crowdfunding-evenfi-wearestarting

lending-crowdfunding-evenfi-wearestarting

In Italia, stando all’ultimo report pubblicato dall’Osservatorio sul Crowdfunding realizzato dal PoliMi, sono presenti 22 piattaforme attive e specializzate in prestiti alle imprese (+50% rispetto al 2020). Molte di queste sono specializzate, chi sul mercato immobiliare, chi su investimenti sostenibili in ambito energetico e via dicendo. Molte di queste per altro non hanno un modello di business comparabile, visto che più della metà dei fondi immessi nelle società provengono da fondi e investitori qualificati oltre che dal web. Aspetto non presente su EvenFi, che con un business full-crowd. Inoltre, una delle differenze più sostanziali tra le principali piattaforme italiane e EvenFi.com è legata all’utilizzo, da parte di quest’ultima, di blockchain pubbliche e token digitali, che permettono di rendere gli investimenti sicuri e sempre disponibili.

Il valore complessivo del mercato italiano del comparto — ovvero il totale complessivo erogato da tutte le piattaforme italiane ed estere operanti in Italia dal 2019 — è pari a 561,7 milioni di euro, con un flusso per il solo 2020 pari a 259,8 milioni. Sempre secondo l’Osservatorio del Crowdfunding, il valore atteso per l’anno in corso è di 300 milioni erogati.

Allargando lo sguardo sul contesto globale è possibile evidenziare:

  • L'Italia è stata il 4° mercato mondiale nel crowdfunding (tutte le tipologie) nel 2021, con US$ 1,8 miliardi di dollari (al primo posto il mercato USA con US$ 73,6 miliardi).
  • La crescita attesa del mercato con un CARG del 16% nel periodo 2021-2026.

Risultati raggiunti, attrattività e prospettive attese

Traction
Ad oggi evenfi.com conta circa 18,5 mila utenti, più di 199 progetti promossi per un importo complessivo di quasi 17,4 milioni di euro dalla chiusura del primo progetto (aprile 2020).  La comunità di EvenFi è composta da quasi 19 mila utenti, di cui quasi 4,7 mila hanno investito nei prestiti della piattaforma. Inoltre, a 24 mesi dal lancio, la società ha esportato il proprio business in altri due Paesi dell’Unione Europea (Spagna e Portogallo) e pertanto visto incrementare il team a 19 persone.

Alcuni dei vantaggi legati e particolarità relative ad EvenFi, sono:

  • Tecnologia proprietaria (sviluppata internamente).
  • Alto livello tecnologico applicato (standard a livello bancario).
  • Sistema auto-invest, rivolto agli investitori per permettere loro di partecipare automaticamente ai nuovi prestiti pubblicati, lanciato nel dicembre 2021 e attivato sin da subito da più di 1.200 utenti.
  • La piattaforma ha già da tempo un mercato secondario piuttosto liquido e vivace.
  • 33 prestiti sono stati rimborsati al 100%
  • I prestiti eseguiti dal lancio della piattaforma hanno fornito un tasso di interesse medio del 8,8%. 
  • Nel 2021, secondo dati di P2P Market Data, EvenFi.com è stato il terzo portale lending europeo a crescere di più, prima di lui solo Max Crowdfund e Kviku Finance.

 

lending-crowdfunding-evenfi-wearestarting

Risultati economici passati e attesi

Sotto il profilo economico la società è stata in grado di generare un fatturato, per l’anno 2021 pari a 491 mila euro, ovvero quasi 5 volte superiore a quello del 2020. Nonostante l’azienda non ha abbia ancora raggiunto il break-even point — considerato che sta vivendo una fase di forte espansione e mantenendo, al contempo, una struttura snella ed efficiente — prevede di poterlo raggiungerlo entro il 2023.

Per gli anni 2022-2024, Criptalia s.r.l. stima di aumentare drasticamente le sue revenue, passando da 490 mila euro dell’anno 2021 a 1 milione per il 2022 (+104%), che dovrebbero poi aumentare a 4,47 milioni nel 2024, con una crescita del +75% sul 2023. La maggior parte dei costi considerati sono relativi ai costi sostenuti per il personale e per il servizio di MangoPay.

L’EBITDA negli anni passati è stato negativo, -167 mila e -590 mila rispettivamente 2020 e 2021. Tendenza attesa anche per l’anno in corso, ma che dovrebbe cambiare dal 2023 in poi, dove si attende un EBITDA di 16 mila (2023) e 1,2 milioni euro (2024).

Consulta l'intero business plan presentato qui o qui.

Operazioni sul capitale di EvenFi Venture

Capitale
EvenFi Ventures s.r.l. nasce per poter dar vita ad un’operazione di investimento indiretta in Criptalia, pertanto non ha richiesto ulteriori finanziamenti in precedenza. I fondi immessi dagli investitori saranno poi investiti a titolo cumulativo attraverso la società in Criptalia s.r.l..

L’offerta presente sul portale offre agli investitori la possibilità di sottoscrivere quote della società EvenFi Ventures s.r.l. di "classe B” (a partire da sottoscrizioni di EUR 500), ovvero quote ordinarie prive del diritto di voto in assemblea e del diritto di prelazione ma con possibilità di esercitare, in accordo con le norme statutarie, sia il diritto di co-vendita che di recesso. Il valore stimato dalla società per quest’operazione è di mille euro, essendo tale operazione al nominale. Pertanto, in caso di raggiungimento dell’obiettivo massimo, la valutazione aziendale sarà pari a EUR 1.501.000.

lending-crowdfunding-evenfi-wearestarting


L'operazione che coivolge EvenFi Ventures s.r.l. fa parte di un più ampio round di finanziamento per Criptalia s.r.l., che sta raccogliendo fondi da diverse fonti. Complessivamente Criptalia sta cercando fino a 2,5 milioni di euro attraverso operazioni che riguardano il capitale e fino a 2,5 milioni di euro di debito. Ad oggi ha raccolto quasi 400.000 euro a debito e sta attualmente lavorando su business angels, venture capital e investitori pubblici per coinvolgerli nell'operazione. 
Dal suo lancio nel 2018, Criptalia s.r.l. ha già raccolto complessivamente quasi 1,5 milioni di euro attraverso svariate operazioni di equity.

Attenzione: leggere attentamente
L'operazione in essere (ovvero l'investimento in EvenFi Venture s.r.l.) è ammissibile all'ottenimento dell'incentivo fiscale previsto dalla normativa italiana in forza del fatto che la stessa prevede incentivi fiscali per i soggetti fisici e giuridici che effettuano investimenti nel capitale sociale di imprese qualificate come startup o PMI innovative e che sono agevolabili sia gli investimenti diretti in start-up o PMI innovative sia gli investimenti indiretti attraverso "intermediari qualificati", ossia organismi di investimento collettivo del risparmio (Oicr) oppure altre società di capitali che investono prevalentemente in start-up e PMI innovative ammissibili.

La società oggetto dell'offerta non è una società con lo status di start-up innovativa ma la società target dell'investimento di Evenfi Ventures s.r.l., ovvero Criptalia s.r.l. è regolarmente iscritta al registro delle start-up innovativa dal 28.03.2018. Pertanto, gli investitori che aderiranno all'operazione presentata avranno diritto ad ottenere un beneficio fiscale del 30% per l'investimento eseguito considerando che EvenFi Ventures s.r.l., al termine del periodo d’imposta in cui verrà effettuato l’investimento in Criptalia s.r.l., deterrà quote di una start-up innovativa ammissibile pari almeno al 70% del valore complessivo dell’investimenti sostenuti nel periodo in esame e pertanto, sarà considerata "società di capitali che investe prevalentemente in start-up innovative e PMI ammissibili". Si ricorda che in qualità di tale classificazione, Offerente sarà esclusa dal riconoscimento degli incentivi fiscali, con la finalità di evitare di incentivare duplicazioni fittizie di investimenti.

Si precisa che:

  • L'importo investito da EvenFi Ventures s.r.l. in Criptalia s.r.l. sarà complessivamente pari all'ammontare raccolto attraverso l'operazione di aumento del capitale (parte del capitale potrebbe essere raccolta offline). Pertanto, tutti i costi legati alla campagna di crowdfunding (commissioni del portale, costi bancari, costi associati a Directa SIM, altri eventuali) saranno tutti assorbiti da Criptalia s.r.l.. 
  • La presente operazione è regolata da un aumento di capitale della società EvenFi Ventures s.r.l. Le regole di tale aumento sono illustrate nel "Verbale di Aumento del Capitale" allegato alla pagina. Il termine ultimo di partecipazione all'aumento di capitale di EvenFi Venture s.r.l. è fissato per il 31.12.2022.
  • L'investimento che sarà eseguito verso Criptalia s.r.l. da Evenfi Ventures s.r.l. avverrà attraverso aumento di capitale. Per le caratteristiche dell'aumento di capitale consultare il relativo documento (documento non ancora disponibile e che verrà condiviso da Criptalia s.r.l. con gli investitori di EvenFi Ventures s.r.l. appena possibile). 
  • Le tempistiche d'esecuzione dell'investimento di EvenFi Ventures s.r.l. in Criptalia s.r.l. non sono ancora note. Qualora l'investimento dovesse avvenire nell'anno 2023, il beneficio fiscale riconosciuto a EvenFi Venture s.r.l. sarà ottenibile dall'anno successivo ed entro tre anni dall'esecuzione. 

Fondatori e principali membri del team

Diego Dal Cero

Diego Dal Cero

Socio fondatore e amministratore

Diego Dal Cero è la persona che ha creato EvenFi Ventures s.r.l. ed è anche uno dei soci fondatori di Criptalia s.r.l. nonche parte attiva del team che guida evenfi.com.

€521.500,00

Raccolti Su €300.000,00 di Goal

Giorni 0
Ore 0
Minuti 0
€521.5K
Completato con successo
99.93% Equity offerta all'obiettivo minimo
€36.500,00 Di cui da professionali
Fai una Domanda