FENICE INVEST S.P.A.

Società di investimento indipendente attiva nel settore delle energie rinnovabili; investe in impianti collocati nel Centro Italia.
Mercato Saraceno, Forlì Cesena, Italy
fenice-invest-crowdfunding-energie-rinnovabili

1INFORMAZIONI SUL PROGETTO

Investiamo in impianti di energie rinnovabili dal 2007

Fenice Invest S.p.A. è una holding dell'Emilia-Romagna specializzata in investimenti in impianti di energie rinnovabili di dimensione medio-piccola; in particolare, l'esperienza della società si articola su impianti idroelettrici, eolici, fotovoltaici (a tetto e a terra) e alimentati a biomassa.

Il principale focus della holding è quello di poter crescere attraverso lo sviluppo di nuove opportunità e la ricerca di impianti di taglia media/piccola che tipicamente non sono presi in considerazione dai principali fondi di investimento del settore.

Fenice investe in diverse tecnologie al fine di ridurre il rischio del portafoglio e la variabilità dei flussi derivanti dai singoli impianti. Inoltre, la diversificazione è anche di tipo dimensionale spaziando da potenze di 40 kWp a 999 kWp. Gli impianti partecipati da Fenice sono dislocati tra l'Emilia-Romagna e la Toscana.

fenice-crowdfudning-energie-rinnovabili-ambiente

Non solo investimenti, ma un vero modello di business con servizi alle partecipate

La società produce utili e flussi di cassa attraverso tre differenti linee di business: (a) sviluppo di autorizzazioni di impianti e successiva costruzione e messa a rendita; (b) trading di impianti e di autorizzazioni, autoprodotti o comprati sul mercato secondario e successivamente ottimizzati e valorizzati; (c) servizi alle partecipate.

fenice-crowdfudning-energie-rinnovabili-ambiente

Servizi alle partecipate

La società, oltre a svolgere attività di indirizzo e coordinamento delle società collegate e controllate, svolge anche per le stesse altri servizi come: amministrazione, finanza e controllo, gestione degli acquisti e dei fornitori, assistenza legale e ottimizzazione ed efficientamento al fine di aumentare il performance ratio degli impianti.

Tali servizi sono svolti a prezzi di mercato, ma permettono a Fenice di recuperare una marginalità grazie alla quantità di impianti gestiti (in aumento).

2INFORMAZIONI SULL'OFFERTA

Struttura dell'offerta

Target € 50.000 € 150.000
Capitale sociale pre offerta € 500.000 € 500.000
Aumento di capitale (quota capitale) € 13.000 € 39.000
Equity distribuita 2,53% 7,24%
Valutazione pre offerta € 1.923.077 € 1.923.077
Beneficio fiscale 40% 40%

Tipologie delle azioni offerte

Tipologia di quota Azioni "B"
Diritti di voto/amministrativi No
Diritti patrimoniali Privilegiate nella distribuzione di utili, riserve e/o qualunque altra distribuzione in favore dei soci, in misura pari ad un dividendo di € 1,00 per azione per i primi 5 anni, in caso la società consegua utili
Diritti di prelazione No
Diritti di co-vendita
Valore singola azione € 38,46
Altro Priorità nella distribuzione dell’attivo rispetto alle azioni ordinarie

Crowdfunding per acquistare un impianto fotovoltaico

Il management di Fenice Invest S.p.A. ha deciso di ricorrere all'equity crowdfunding per poter accrescere il proprio portfolio. L'idea è quella di ricorrere ad una serie di campagne, che lato adesioni permettano agli investitori di diventare soci della holding in cambio di un piccolo investimento, mentre lato società permetteranno alla stessa di aumentare il suo portfolio velocemente. Tale serie di offerte verrà proposta sul portale a distanza di poco tempo l'una dall'altra, e condizionate al buon esito delle campagne stesse.

fenice-investimenti-energie-rinnovabili

Con questa prima campagna, l'idea è quella di acquistare l'asset (ovvero l'impianto) fotovoltaico della società Il Pagliaio S.s., caratterizzato da una potenza di 199 kW. L'acquisto de "il Pagliaio" avverrà direttamente da parte della Fenice Invest S.p.A., questo per ottimizzare la parte fiscale della holding stessa.

fenice-investimenti-energie-rinnovabili

L'exit attesa è descritta in questo documento.

3PORTFOLIO PARTECIPAZIONI

Portfolio investimenti

Società (SPV) Tipologia impianto/i Potenza Partecipazione
Agrilite S.r.l. Fotovoltaico 497 kW 75,75%
Argelato Energy S.r.l. Mini-eolico 59,9 kW 10,00%
Belvedere S.r.l. Fotovoltaico 998 kW 50,82%
Research S.r.l. Biomassa legnosa 200 kWe + 300 kWt 83,00%
F.G.F. S.r.l. Idroelettrico 600 kW 22,22%
ISA S.r.l. Fotovoltaico + Mini-eolico 493 kW + 59,9 kW 32,50%
Monteolivo S.r.l. Fotovoltaico (4 mini impianti) 282 kW 33,00%
Nuvoleto S.r.l. Fotovoltaico 915 kW 66,50%

Modalità di investimento e rendimento storico

Fenice Invest S.p.A. è una società indipendente che investe prevalentemente in energie rinnovabili, creando veicoli societari oppure comprando quote di maggioranza o di minoranza in società di scopo (SPV) già a rendita che detengono uno o più impianti.

Questa modalità d'investimento consente ritorni più alti della media, sfruttando la leva finanziaria presente nelle società di scopo, possibile grazie alla costanza dei flussi nel tempo, creando un asset decorrelato dall’andamento e dagli umori dei mercati finanziari.

fenice-crowdfudning-energie-rinnovabili-ambiente

Fenice oggi detiene un portfolio di 8 SPV, per un totale di 12 impianti, ma dal 2010 sono stati progettati, gestiti e venduti 20 impianti di diversa natura. Questi trascorsi hanno permesso alla società di identificare un IRR sugli investimenti, che ad oggi si attesta intorno al 22%.

Ci aspettiamo un rendimento annuo per gli investitori 2019 tra dividendi e rivalutazione del 12%.

fenice-crowdfudning-energie-rinnovabili-ambiente

Nel settembre del 2018, Fenice ha ceduto la partecipazione in Energo (equivalente al 40% della società veicolo) con pagamento in 13 anni e una plusvalenza di oltre € 600.000 e garanzia ipotecaria.

Società sulle quali Fenice S.p.A. sta trattando e valutando la partecipazione

Società Impianto Potenza Partecipazione
Biancolino S.r.l. Fotovoltaico 998 kW 32%
Strambazzi Investimenti S.r.l. Fotovoltaico 410 kW 60%
Agrilux S.s. Fotovoltaico 199 kW 100%
Il Vento S.s. Fotovoltaico 350 kW 100%
Il Pagliaio S.s. (solo asset) Fotovoltaico 199 kW 100%

4ANALISI ECONOMICA

Prospetto economico 2018-2020

Anno 2018 2019 2020
Valore della produzione € 0 € 0 € 0
Costi di servizio € 50.000 € 50.000 € 50.000
EBITDA € (50.000) € (50.000) € (50.000)
Proventi da partecipazioni € 224.000 € 228.000 € 264.000
Oneri vari € (30.000) € (40.000) € (40.000)
Utili previsti € 144.000 € 138.000 € 174.000

Proiezioni economiche e distribuzione degli utili

fenice-investimenti-energie-rinnovabili

A seguito dei primi numeri distribuiti dal management di Fenice Invest S.p.A., dal quale emerge un utile lordo pari a € 400.000, abbiamo pensato di elaborare un prospetto, che trovate nella grafica sotto, che illustra un possibile ed ipotetico scenario di rientro per un investitore da € 1.000.

fenice-investimenti-energie-rinnovabili

5ALLEGATI (Nota: esegui il login per vedere gli allegati)

6TEAM

Fondatori e principali membri del team

Mauro Gorini

Mauro Gorini

CEO e Chief Investor

Laureato in Ingegneria Civile a Bologna con specializzazione in strutture, master MBA, figlio di imprenditore, dopo un esperienza di 7 anni nell’azienda del padre (Gorini Dario S.r.l.) e dopo essere stato il Vicesindaco del Comune di Mercato Saraceno, nel 2003 in collaborazione con altre 4 aziende concorrenti, fonda la CGS Consolidamenti S.r.l. (oggi CGS Group S.p.A., di cui è CEO) nel settore delle stabilizzazioni delle terre e cold recycling, portandola a diventare nei 10 anni successivi ad essere leader italiano e ad essere presente in 5 mercati esteri. Nel 2001 avvia Fenice S.r.l. (oggi Fenice Invest S.p.A.) che nel settore delle energie rinnovabili possiede 13 impianti (idroelettrici, fotovoltaici, minieolici, biomasse) suddivisi in 9 società (SPV), tutte con autorizzazioni auto-sviluppate e finanziate.

Enrico Ortolani

Enrico Ortolani

Socio e consigliere con delega agli acquisti

Nato nel 1973 si laurea in Ingegneria Edile a Bologna nel 2002. Subito inizia la propria attività come progettista strutturale e consulente libero professionista nel campo immobiliare e della sicurezza sul lavoro e nel 2003 comincia a collaborare con aziende del settore delle infrastrutture viarie e aeroportuali.  Nel 2005 entra a far parte dell’azionariato della Gorini Dario Immobiliare S.r.l. (oggi Fenice Invest S.p.A.). Riveste diversi ruoli di rappresentanza in aziende sia del comparto delle infrastrutture che delle energie rinnovabili. Arricchisce i suoi studi con due Master in “Empowerment individuale ed organizzativo” e in “Selezione e valutazione delle risorse umane”.

Elisabetta Battelli

Elisabetta Battelli

Amministrazione

Elisabbetta si laurea in Finanza, Intermediari e Mercati presso l’università di Bologna nel 2008 e dopo diverse esperienze lavorative, tra cui Technogym S.p.A. dove, internamente all'area Financial Services, si occupa di operazioni di leasing operativo/finanziario e finanziamenti diretti assistiti da copertura assicurativa del credito.

Dal 2013 fa parte del gruppo e si occupa di amministrazione, finanza e segreteria di direzione.

€115.000,00

Raccolti Su €50.000,00 di Goal

Giorni 0
Ore 0
Minuti 0
€115K
Completato con successo
2.53% Equity offerta all'obiettivo minimo
€4.000,00 Di cui da professionali
Fai una Domanda