LAEVIA S.R.L.

Prodotti dermocosmetici di origine naturale specifici per il trattamento di patologie cutanee sia nei bambini sia negli adulti
Verona, Verona, Italy
laevia-creme-pelle-bambino

ATTENZIONE: intestazione conto terzi e alienazione delle quote

PER LA PRESENTE OFFERTA È ATTIVO L'INVESTIMENTO C/TERZI

Per la presente offerta di Laevia S.r.l. è possibile adottare il regime alternativo di trasferimento delle quote (Intestazione Conto Terzi, art. 100–ter, comma 2–bis del TUF), che consente di vendere le quote sottoscritte, o una parte di esse, senza costi per l'acquirente e/o l'alienante, accettando di mantenere l’intestazione conto terzi in capo all'Intermediario Abilitato all'intestazione c/terzi, Directa SIM S.p.A.. Per avere maggiori informazioni in merito visita la sezione FAQ.

1INFORMAZIONI SUL PROGETTO

Prodotti innovativi e naturali a prezzi accessibili

Laevia S.r.l. nasce nel 2015 come startup per la produzione e il commercio digitale di prodotti dermocosmetici specifici per il trattamento di patologie cutanee. I due soci fondatori hanno intrapreso questa attività forti di esperienze nei due diversi settori strategici per la realizzazione di questa impresa: cosmesidigitale

bio-investments-mining-farm-pv-plan-criptovalute.jpeg

Noi di Laevia siamo convinti che si possano creare prodotti di alta qualità, con ingredienti attivi, funzionali e naturali, dal costo contenuto. Investiamo in ricerca e sviluppo con l’obiettivo di realizzare prodotti innovativi, ma al tempo stesso accessibili. É per questo che abbiamo deciso di vendere direttamente i nostri prodotti tagliando inutili costi di distribuzione.

bio-investments-mining-farm-pv-plan-criptovalute.jpeg

Elementi naturali e ricerca sono alla base dei prodotti Laevia

Le problematiche cutanee richiedono un trattamento cosmetico appropriato che aiuti a rafforzare la barriera cutanea attenuando secchezza, irritazione e infiammazione della pelle, cercando di limitare la quantità e l'intensità delle riacutizzazioni. Le formulazioni dei prodotti Laevia sono il frutto di una collaborazione trasversale con i migliori specialisti del settore, sempre aggiornati sugli ultimi progressi scientifici, per garantire il massimo dell'efficacia.

Test dermatologici svolti dall’Università di Padova e lavori scientifici pubblicati sulle migliori riviste di settore, hanno guidato i nostri tecnici nella realizzazione delle formulazioni, che sono di nostra proprietà esclusiva.

laevia-pelle-bambina-crema

Inoltre, la naturalità degli ingredienti selezionati nella composizione dei prodotti, è una delle caratteristiche principali per la loro produzione. La maggior parte di essi infatti non contiene parabeni, derivati del petrolio, oli di silicone, SLS o SLES che alterano il normale equilibrio della cute, ma solo sostanze naturali adatte anche alle pelli più sensibili.

Più naturale è il prodotto minori sono le possibilità che compaiano reazioni avverse. L’utilizzo costante permette di allungare il periodo di benessere tra una riacutizzazione e l’altra e permette di ridurre la loro intensità e la necessità di ricorrere a farmaci (cortisone in primis). 

laevia-pelle-bambina-crema

2INFORMAZIONI SULL'OFFERTA

Struttura dell'offerta

Target € 40.000 € 100.000
capitale sociale pre-campagna € 10.000 € 10.000
aumento di capitale (quota capitale) € 460 € 1.150
equity distribuita (% società) 4,4% 10,31%
valutazione pre-offerta € 869.565 € 869.565
valutazione pOST-campagna € 909.565 € 969.565
NUMERO DI QUOTE NEL PACCHETTO MINIMO ACQUISTABILE 4 4
VALORE SINGOLA QUOTA € 100 € 100

Raccogliamo fondi per investirli in persone e immagine

laevia-dermocosmesi-crowdfunding

Sono due i grandi temi che ci hanno spinti a scegliere l'equity crowdfunding: l'immagine e le persone. Entrambi rappresentano un punto di forza dello strumento, ma al tempo stesso sono fattori su cui vogliamo puntare per rendere Laevia una delle aziende di riferimento del settore.

laevia-dermocosmesi-crowdfunding

NETWORK COMMERCIALE 

Abbiamo identificato una serie di soggetti pronti a prendere in mano l'aspetto di vendita mediante rete commerciale. Per il primo anno il target è di 10 unità, dislocate nelle principali regioni del nord Italia. Inizialmente saranno inquadrati come agenti plurimandatari per poi diventare monomandatari (se necessario verranno inseriti nell’organico), percepiranno un importo fisso come rimborso spese e una percentuale sulle vendite generate. 

CONGRESSI SPECIALISTICI E CAMPAGNE PR

Il management ritiene strategica la presenza di Laevia presso i più importanti congressi nazionali riguardanti la dermatologia, la pediatria, l’immunologia e l’allergologia. In tali sedi è possibile entrare in contatto con un grande numero di medici specialisti e opinion leader. Accanto a ciò, deve trovare spazio un continuo processo di informazione basato su influencer e user. L’esperienza diretta di Laevia fatta con alcune mamme blogger ha fatto comprendere l’importanza di questa attività. Sempre più mamme e papà si affidano alla credibilità di questi soggetti che di fatto sono diventati dei veri e propri trend setter. 

Struttura quote offerta

Tipologia quota Quota "B"
Diritti di voto/amministrativi No
Diritto patrimoniali Si
Diritto di prelazione No
Diritto di co-vendita Si
Importo minimo investibile € 400

3ANALISI DI MERCATO

Il mercato della cosmesi è un caposaldo per l'Italia

Da un'analisi condotta da Pambianco, in partnership con EY, emerge un mercato in crescita con dei consumatori sempre più consapevoli. II mercato, negli ultimi 10 anni, ha mantenuto una crescita costante, aumentando complessivamente da 142 miliardi a 205 miliardi di euro. Da questo quadro emerge che il paese che è cresciuto di più è la Cina, ma l'Europa resta il mercato principale, con 77 miliardi di euro.

laevia-dermocosmesi-crowdfunding

Il 70% del mercato Europeo è pertanto generato da soli 5 paesi, Italia compresa, che nel 2016, ha generato un mercato di quasi 10 miliardi.

Tra i principali canali di approvvigionamento emergono GDO, farmacie e negozi specializzati (come Acqua & Sapone), ma secondo le ultime stime il trend potrebbe cambiare, portando l'e-commerce a crescere drasticamente. Una ricerca condotta da Cosmetica Italia, nel 2017, prevede una crescita di 8,5 punti percentuali: il valore delle sole vendite on-line si aggira intorno ai 300 milioni.

laevia-dermocosmesi-crowdfunding

4ANALISI FINANZIARIA

Ultimi bilanci 2015-2017

ANNO 2015 2016 2017
VALORE DELLA PRODUZIONE € 45.000 € 30.000 € 44.000
EBIT MARGIN -114% -104% -13%
UTILE € (47.000) € (33.000) € (12.000)
DEBITI DI LT € 103.000 € 123.000 € 0
PATRIMONIO NETTO € (37.000) € (70.000) € 80.000
TOTALE ATTIVO € 120.000 € 120.000 € 232.000

Analisi finanziaria 2019-2021

Le attività necessarie affinché Laevia cresca velocemente e diventi una realtà stabile si articolano su più fronti, ma il focus di questo progetto è il team. Sono le persone che rendono possibile l’attuazione delle idee. 

Il piano di crescita di Laevia prevede, come si evince anche dal valore indicato nella tabella soprastante, un grande investimento nel personale. Michele e Tommaso intendono delegare alcune mansioni operative per poter far fronte a tutti quegli aspetti strategici e di gestione. Ciò significa assumere e formare nuovo personale sia sul lato produttivo che commerciale. 

Latvia-crowdfunding-offerta-grafico

Nonostante Laevia basi il suo business sul mondo digitale, il mercato italiano non è ancora totalmente maturo su questo fronte. Questo significa implementare all'interno del progetto una rete commerciale che possa veicolare i prodotti Laevia anche a tutti quei soggetti (B2B) che hanno a che fare direttamente con il pubblico e abbiano un contatto diretto con la società, almeno nelle fasi iniziali.

Proiezioni future 2019-2021

ANNO 2019 2020 2021
FATTURATO € 129.724 € 523.947 € 936.920
COSTI € 164.878 € 520.560 € 448.883
Costi imputabili alla rete vendita (di cui) € 27.483 € 155.475 € 266.349
EBITDA € (35.154) € 3.385 € 156.687
EBITDA MARGIN (27)% 1% 17%
UTILI € (35.154) € 2.099 € 97.146

5ALLEGATI (Visibili solo agli utenti registrati)

6TEAM

Fondatori e principali membri del team

Michele Ingenito

Michele Ingenito

Co-fonder e CEO

Michele si laurea presso l'Università di Verona in Economia e Commercio e inizia a lavorare in aziende cosmetiche altamente specializzate nel trattamento delle allergie cutanee e respiratorie decide di mettersi in proprio e di costruire una nuova azienda.

Tommaso Veronesi

Tommaso Veronesi

Co-founder

Tommaso si laurea in Media Production a Londra, dove ha vissuto diversi anni. Dopo esperienze lavorative presso aziende di comunicazione e informatica, nel 2015 con Michele decide di avviare una propria impresa: Laevia S.r.l.

Simone Piccoli

Simone Piccoli

Socio e aspetti legali

L’Avvocato Simone Piccoli, nato a Verona nel 1971, iscritto presso il consiglio dell’Ordine di Roma, esercita la propria attività professionale in ogni parte d’Italia, principalmente, in materia di diritto commerciale e bancario.

L’Avvocato ha acquisito una particolare esperienza nel settore del M&A, della contrattualistica d’impresa e del relativo contenzioso, nonché in materia di diritto dell’intermediazione mobiliare e di contratti finanziari.

Ha deciso di entrare nel capitale di Laevia dopo aver seguito Michele e Tommaso per i primi anni di attività e aver visto come i due siano riusciti nell'impresa di portare i loro piani in un'azienda dall'enorme potenziale.

€42.500,00

Raccolti Su €40.000,00 di Goal

Giorni 0
Ore 0
Minuti 0
€42.5K
Completato con successo
4.40% Equity offerta all'obiettivo minimo
€5.000,00 Di cui da professionali
Fai una Domanda

Chiama +39 045 22.24.277