LOCARE S.R.L.

Locare, con tutti i suoi servizi online, è la risposta alle esigenze dei locatori, dei locatari e degli agenti immobiliari
Vigonza, Padova, Italy
locare-crowdfunding

ATTENZIONE: quote esaurite

ATTENZIONE: LEGGERE PRIMA DI INVESTIRE

Si avvisano gli investitori che la totalità delle quote disponibili per l'offerta in essere risulta già esaurita.Gli ordini pervenuti al portale non possono essere accettati a meno che uno degli investitori che ha sottoscritto quote entro il target massimo di € 150.000 non decida di rinunciare al suo investimento.

Ringraziamo per l'attenzione. 

Il team di WeAreStarting

ATTENZIONE: intestazione conto terzi e alienazione delle quote

PER LA PRESENTE OFFERTA È ATTIVO L'INVESTIMENTO C/TERZI

Per la presente offerta di Locare S.r.l. è possibile adottare il regime alternativo di trasferimento delle quote (Intestazione Conto Terzi, art. 100–ter, comma 2–bis del TUF), che consente di vendere le quote sottoscritte, o una parte di esse, senza costi per l'acquirente e/o l'alienante, accettando di mantenere l’intestazione conto terzi in capo all'Intermediario Abilitato all'intestazione c/terzi, Directa SIM S.p.A.. Per avere maggiori informazioni in merito visita la sezione FAQ.

1INFORMAZIONI SUL PROGETTO

Tre servizi in grado di coprire ogni aspetto del processo di locazione

Locare S.r.l. nasce per portare sul mercato delle locazioni nuovi ed innovativi strumenti che consentano ai professionisti che vi operano di ridurre le incombenze a loro carico massimizzando il ritorno economico.

Il progetto vuole rispondere ad alcune esigenze di tutti i player del mercato immobiliare, siano essi operatori del settore che proprietari di abitazioni, compresi quelli che si appoggiano alle principali piattaforme di affitto, sia a lungo che a breve termine.

Gli strumenti attraverso i quali Locare intende migliorare il mercato delle locazioni sono tre, ognuno dei quali si focalizza su uno specifico settore nel processo di affitto.

servizi-affitto-piattaforma-tab

CompilAffitto

Registrandosi nel portale di CompilAffitto, il proprietario immobiliare o il professionista immobiliare potranno, con pochissimi click e ad un costo davvero irrisorio, creare automaticamente un contratto di locazione precompilato. Una volta che il contratto di locazione sarà creato, sarà possibile scaricarlo direttamente dall'area riservata dell'utente. Al termine della procedura sarà infatti possibile richiedere sia il servizio di registrazione telematica del contratto con RegistrAffitto, che il servizio di tutela della locazione con SalvAffitto.

Il servizio di CompilAffitto è in grado di compilare diverse tipologie di contratti di affitto, come contratti di locazione ad uso abitativo con cedolare secca, di locazione di box o garage; di locazione a canone concordato con cedolare secca; di locazione a canone concordato, di locazione a studenti, di locazione ad uso commerciale e tanti altri.

RegistrAffitto

Tutti i contratti di locazione di beni immobili (compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi IVA), che abbiano durata complessiva superiore a 30 giorni/anno, devono essere obbligatoriamente registrati, indipendentemente dall’importo del canone pattuito (si ricorda che secondo quanto disposto dall’ articolo 1, comma 346, della legge 311/2004, Finanziaria 2005, i contratti di locazione non registrati sono nulli). 

Locare ha messo a disposizione uno spazio dove poter gestire quest'aspetto della locazione in maniera semplice e veloce. RegistrAffitto è il portale studiato per permettere all’utente di rimanere nella comodità del proprio ufficio, senza doversi accollare interminabili code presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate. 

SalvAffitto

È il servizio innovativo studiato da Locare per consentire al locatore, in tutti i casi di controversie con l’inquilino relative al contratto di locazione sottoscritto, di beneficiare di un servizio di assistenza dedicata che lo accompagni sia nella gestione che nella risoluzione delle stesse.

SalvAffitto è il vero core business di Locare S.r.l. ed è anche la sua è impronta innovativa. L’unicità di questo servizio è quello di aver introdotto, per la prima volta nel mercato italiano, i servizi di «Rent Care» e di «Rent Warranty» due concetti totalmente nuovi ed innovativi per il mercato italiano delle locazioni.

«Rent Care» e «Rent Warranty» significa prendersi cura della locazione e di tutto ciò che la circonda e la compone, dando risposte puntuali e precise alle esigenze di tutti gli attori coinvolti.

RegistrAffitto: come funziona la piattaforma dedicata

Accedendo alla propria area personale, ogni utente (immobiliarista o proprietario dell'immobile) ha la possibilità di caricare il contratto da registrare, allegando i documenti di tutte le parti che lo hanno sottoscritto. Una volta caricato il contratto, basterà scegliere l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate dove si vuole che venga registrato.

Il back office controllerà il contratto ed i documenti pervenuti, compilerà il modello RLI e lo invierà a mezzo mail all’utente, indicando nella stessa il conteggio di eventuali imposte da pagare. 

registra-affitto-online-locare

L’utente dovrà stamparlo, firmarlo e caricarlo nella propria area personale e una volta effettuato il pagamento di quanto dovuto a titolo di imposte e commissioni, otterrà la ricevuta rilasciata dall’Agenzia delle Entrate direttamente sulla sua casella di posta elettronica.

SalvAffitto: come Locare intende prevenire le morosità

SalvAffitto permette ai proprietari di beneficiare di un servizio di assistenza unico, esclusivo e personalizzato in grado di curare gli interessi del Locatore sin dalla prima morosità. Il servizio è composto da:

Rent assistance

È il primo servizio di assistenza legale on-demand che, attraverso un team di legali specializzati in diritto delle locazioni, consente al locatore di ottenere: (1) assistenza e risposte su quesiti afferenti la normativa sulle locazioni; (2) assistenza e risposte su quesiti afferenti le problematiche derivanti dalla morosità dell’inquilino; (3) assistenza gratuita nella procedura di sfratto per morosità.

Rent warranty

È il servizio di "Allotment” studiato da Locare per consentire al locatore, in tutti i casi di controversie con l’inquilino relative al contratto di locazione sottoscritto, di beneficiare di un servizio di assistenza dedicata che lo accompagni sia nella gestione che nella risoluzione delle stesse.

Grazie all’assistenza offerta da un team di legali specializzati in diritto delle locazioni, il locatore sarà completamente sollevato dalle incombenze burocratiche necessarie ad ottenere: (1) il componimento bonario della lite; (2) lo sfratto per morosità; (3) il rilascio dell’immobile; (4) l’incasso dei canoni scaduti.

Sarà pertanto Locare che, al verificarsi della controversia e su delega del Locatore, curerà per suo conto l’incasso dei canoni dall’inquilino, versandogli qualora ne sussistano i presupposti e per un massimo di 12 mesi ed indipendente dall’effettivo incasso dall’inquilino, i canoni maturati.

Home assistance

È il servizio di assistenza abitativa non assicurativo, incluso nel servizio di “Rent Warranty”, che consente al Locatore che all'atto del rilascio dell'immobile dovesse riscontrare la presenza di danni arrecati all'immobile e/o ai beni mobili ivi ubicati derivanti da mancata buona conduzione dei locali, di ottenere l’invio di un artigiano convenzionato (idraulico, fabbro, elettricista, etc.) che effettui le riparazioni o le sostituzioni necessarie al ripristino dei beni danneggiati. 

salva-affitto-online-locare

SalvAffitto permette di capire le motivazioni che hanno portato l’inquilino ad essere moroso. Infatti, non sempre le morosità o i ritardati pagamenti nascono dalla non volontà da parte dell’inquilino di versare il canone di locazione; in alcuni casi la morosità può essere il frutto di un ritardo nell’incasso del proprio stipendio, o di “liti” che possono insorgere tra proprietario ed inquilino. In tal caso l’intervento di un “terzo soggetto" come Locare può evitare lo sfratto e far rientrare la morosità.

Lo scopo di Salvaffitto è quello di ridurre le cause di inefficienza allocativa del mercato privato e stimolare un aumento dell’offerta di alloggi a parità di stock esistente.

2INFORMAZIONI SULL'OFFERTA

Struttura dell'offerta

TARGET € 60.000 € 150.000
CAPITALE SOCIALE PRE OFFERTA € 10.000 € 10.000
AUMENTO DI CAPITALE (QUOTA CAPITALE) € 1.200 € 3.000
EQUITY DISTRIBUITA (% SOCIETÀ) 10,71% 23,08%
VALUTAZIONE PRE OFFERTA € 500.000 € 500.000
BENEFICIO FISCALE 40% 40%
NUMERO DI QUOTE NEL PACCHETTO MINIMO ACQUISTABILE 3 3
VALORE SINGOLA QUOTA € 100 € 100

I fondi raccolti verranno investiti per migliorare le prestazioni dei servizi

“cover-app-economics”

Gli obiettivi di questo round di raccolta fondi si basano sia sul rafforzamento dei portali e della prossima web-app associata, che sulla prima campagna commerciale per i servizi di Locare, in particolare per sviluppare il canale di acquisizione digitale con campagne marketing online.

“cover-app-economics”

Struttura della singola quota

TIPOLOGIA DI QUOTA Quota "A" Quota "B"
DIRITTI DI VOTO/AMMINISTRATIVI No
DIRITTI PATRIMONIALI
DIRITTI DI PRELAZIONE No
DIRITTI DI CO-VENDITA
IMPORTO MINIMO INVESTIBILE € 10.000 € 300

3MERCATO DI RIFERIMENTO

Il mercato delle locazioni in Italia

Nel 2016, secondo il Rapporto Immobiliare 2017 dell'Agenzia delle Entrate, il numero di nuovi contratti di locazione è stato pari a 1.690.520, l’1,3% in più rispetto allo scorso anno. Tali contratti hanno riguardato oltre 1,7 milioni di immobili.

Complessivamente le abitazioni locate nel 2016 ammontano a circa il 5,6% dello stock potenzialmente disponibile, cui corrispondono oltre 4,6 miliardi di euro di canone totale per quasi 76 milioni di metri quadrati di superficie delle abitazioni prese in affitto. La superficie media dell’abitazione locata si colloca intorno ai 92 metri quadrati con un canone annuo medio per unità di superficie pari a 60,7 €/m2, in aumento dello 0,3% rispetto al 2016.

La composizione del mercato degli affitti residenziali evidenzia che ben oltre il 50% riguarda il segmento dei contratti ordinari di lungo periodo sia in termini di numero di abitazioni che di canone generato. Circa un quarto del mercato è costituito da contratti agevolati con durata superiore ai tre anni, segmento, questo, in ascesa di oltre 3 punti percentuali rispetto allo scorso anno. Segue il segmento dell’ordinario transitorio con un peso intorno al 17% mentre inferiore al 3% è la componente dei contratti agevolati stipulati con studenti la cui incidenza è comunque superiore in termini monetari che quantitativi.

mercato-locazioni-italia-2016

Gli operatori del settore in Italia

In Italia il mercato degli agenti immobiliari si divide tra agenzie indipendenti e agenzie in franchising. Nel 2016 le agenzie affiliate a reti immobiliari in franchising sono cresciute dell'4,4% rispetto al 2015, raggiungendo quota 4.250, con una crescita di 179 unità rispetto al 2015, mentre le agenzie indipendenti sono cresciute di circa un 2% rispetto all’anno precedente.

L’ambito immobiliare è di recente diventato strategico anche per le banche italiane che sono ormai solidamente entrate sul mercato, con offerte di compravendita e affitto. Due principali banche italiane, Unicredit e Intesa San Paolo, si sono dotate di apposite reti di agenti immobiliari per soddisfare tutte le necessità dei potenziali clienti.

4ANALISI ECONOMICA

Conto e economico prospettico 2019-2021

Anno 2019 2020 2021
Fatturato € 483.450 € 1.534.500 € 3.832.250
- da CompilAffitto € 1.600 € 10.000 € 25.500
- da RegistrAffitto € 12.350 € 26.000 € 61.750
- da SalvAffitto € 427.000 € 1.324.000 € 3.088.000
- Altri € 42.500 € 174.500 € 657.000
Costi totali € 513.260 € 1.096.160 € 2.389.760
EBITDA € (29.810) € 438.400 € 1.442.490

Prospetto economico e distribuzione degli utili

financial-locare-wearestarting

5ALLEGATI (effettua il login per consultare i documenti)

6TEAM

Fondatori e principali membri del team

Andrea Napoli

Andrea Napoli

Founder e CEO

Andrea per anni molti anni ha lavorato nel mondo assicurativo sia come intermediario sia con il ruolo di Direttore Commerciale di alcuni network assicurativi locali maturando una decennale esperienza nel mondo della locazione creando la prima società di mutuo soccorso che non si occupava di sanità bensì di tutela della locazione attraverso il piano mutualistico SalvAffitto, oggi trasformato in servizio di assistenza e tutela della locazione da Locare.

Ketty Pegoraro

Ketty Pegoraro

Co-founder

Responsabile del back office di SalvAffitto. Ketty negli anni ha maturato una significativa esperienza nella gestione del back office di società di servizi e di mutuo soccorso.

Michele Nardo

Michele Nardo

Post vendita

Responsabile del post vendita di Locare. Michele ha maturato una significativa esperienza nella gestione del post vendita sia di alcuni network assicurativi che di una società di mutuo soccorso.

Maria Leurini

Maria Leurini

Responsabile back office

Responsabile del back office di RegistrAffitto e di CompilAffitto. A Maria fanno capo tutte le attività rivenienti da RegistrAffitto e SalvAffitto. Maria ha maturato una importante esperienza nel mondo della locazione avendo svolto, per oltre 15 anni, l’attività di agente immobiliare.

Sara Patron

Sara Patron

Rete commerciale

Business and Sales Consultant di Locare. Collabora con Andrea dal 2014. Sara ha curato sia una parte dello sviluppo della rete commerciale di SalvAffitto che la formazione della stessa avendo maturato una decennale esperienza nel mondo della comunicazione.

Vittorio Manduchi

Vittorio Manduchi

Siti e grafica

Responsabile del graphic design, corporate image, advertising e web solutions di Locare. A Vittorio fanno capo tutte le attività legate alla gestione dell’infrastruttura informatica di Locare. Vittorio ha una ventennale esperienza in tutto ciò che è legato al web.

Sabrina Tomasin

Sabrina Tomasin

Amministrazione

A Sabrina fanno capo tutte le attività afferenti la gestione amministrativa di Locare. Sabrina vanta un’esperienza ventennale nella gestione amministrativa maturata dapprima nella gestione amministrativa dell’azienda di famiglia poi, in collaborazione con uno studio commercialistico, come responsabile interno in alcune società.

Flavio Meloni per SimplyBiz S.r.l.

Flavio Meloni per SimplyBiz S.r.l.

Responsabile dell’Investor Relations, ufficio stampa, marketing e comunicazione

SimplyBiz, grazie all’esperienza del suo CEO Flavio Meloni,  si occuperà di fornire informazioni agli stakeolders, e una comunicazione efficace cercando di far crescere l’attenzione interna ed esterna alla Corporate Reputation.

€150.000,00

Raccolti Su €60.000,00 di Goal

Giorni 0
Ore 0
Minuti 0
€150K
Completato con successo
10.71% Equity offerta all'obiettivo minimo
€7.500,00 Di cui da professionali
Fai una Domanda