SEI VENTURES
Updates
SEI Ventures ha presentato le società incubate

In occasione di un evento tenutosi il 10 febbraio ad Avellino, in cui il CEO di WeAreStarting Carlo Allevi ha preso parte, l’incubatore SEI Ventures ha presentato 4 delle migliori società incubate. Ruralis, Rithema, Parmigià, Place2Be sono le società in questione. Si tratta di realtà che si occupano di promuovere soggiorni nelle aree rurali, sviluppo di tecnologie green, piatti pronti tipici italiani per un pubblico straniero, esperienze di viaggi su misura.
L’evento è stato l’occasione per mostrare agli investitori e partner locali il contributo di SEI nella crescita e nello sviluppo di queste startup nate per valorizzare il territorio interno italiano e i suoi talenti.
SEI Ventures e SEI Sannio lanciano il loro primo Hackathon

Sabato 1 e domenica 2 ottobre, presso il Castello dell’Ettore ad Apice, si è tenuto il primo hackathon organizzato da SEI Ventures e SEI Sannio.
Un evento dinamico in cui i partecipanti hanno lavorato al proprio progetto insieme ai mentor dell’incubatore per elaborare la propria idea di sviluppo per il territorio.
L’acquisizione di competenze chiave, la sperimentazione di nuovi strumenti didattici che permettano ai giovani di lavorare insieme alle Istituzioni e alle Università sui problemi di sviluppo territoriale, l’implementazione della capacità di problem solving e la diffusione di una più ampia, strutturata e capillare cultura dell’Innovazione, tutto questo è stato alla base dell’hackathon di SEI. Parte del premio del team vincitore prevede un percorso di incubazione dell'idea con Incubatore SEI.
L'hackathon si è concluso con un convegno in cui si sono comunicati ufficialmente i risultati raggiunti durante la campagna crowdfunding e si è presentato il piano attività di SEI Sannio. Il sindaco di Apice, Angelo Pepe, ha partecipato alla chiusura dell’evento e ha espresso il suo sostegno per questo tipo di iniziativa che cerca di valorizzare il territorio per fare sì che i giovani talenti rimangano.
SEI è tra le migliori startup dell'evento di Business Angels Network

A luglio SEI Ventures con Vincenzo Vitale, Daniele Guerriero e Giuliana Vitale è stata tra i protagonisti dell'evento organizzato dall’Associazione Business Angels Network a Firenze.
In ogni evento vengono selezionate le migliori 4 startup del panorama nazionale per facilitare le attività di investimento. Le idee più interessanti sono presentate a tutti i soci, dopo di che gli stessi possono valutare le startup e decidere in autonomia o attraverso Open Seed su quali investire.
SEI è stata selezionata tra le migliori startup del panorama nazionale per raccontare il suo percorso e i suoi progetti, fare networking e facilitare le attività di investimento.
È stato un evento unico a cui hanno partecipato professionisti e imprenditori di diversi settori industriali alla ricerca di progetti innovativi e startup, e una grande opportunità per avvicinarsi ad un nuovo pubblico per il loro progetto di sviluppo delle aree interne italiane.
L’autunno 2022 vedrà l’inizio del HUB SEI Sannio

Conformemente agli obiettivi fissati per i prossimi 12-24 mesi, nello specifico quelli che riguardano le prossime aperture pianificati (tre hub), SEI Ventures ha confermato che l’autunno 2022 vedrà l’inizio delle attività del nuovo incubatore SEI Sannio nel comune di Benevento.
Lo spazio di incontro e confronto destinato a mettere in contatto innovatori, talenti, professionisti e realtà imprenditoriali territoriali nasce dall’accordo tra SEI Ventures S.r.l. e la società SCP HOLDING S.r.l. (i suoi founders sono Antonio Domenico Ialeggio e Corrado Vittorio Ferrara).
L’obiettivo SEI Sannio, in collaborazione con altri attori del territorio, è creare una concreta sinergia tra il mondo della formazione scolastica, accademica e quello imprenditoriale utilizzando come perno il contesto universitario.
“L’incubatore svolgerà inizialmente il ruolo di facilitatore per la nascita di nuove imprese e creazione di network tra professionisti e imprenditori, strategici per la creazione di nuove realtà imprenditoriali innovative. Le potenzialità di questa nuova realtà che stiamo creando sono diverse e sicuramente il ruolo dell’Incubatore e del coworking in una città universitaria quale Benevento sarà determinante nella creazione di nuove imprese (startup e Spin Off) e nella strutturazione di proposte di Open Innovation, principalmente per le PMI del territorio” spiega Antonio Domenico Ialeggio, CEO di Sei Sannio.
Enrico Saldutti nominato nuovo Head of Growth e Business Development di SEI Ventures

Enrico Saldutti è il nuovo Head of Growth e Business Development di SEI Ventures. Ha vissuto tra Avellino, Milano e Reggio Emilia, passando dall’esperienza nella PA emiliano romagnola alle esperienze in Acca Software e Ninja Marketing.
Saldutti, che aveva conosciuto SEI all’inizio di quest’anno per poi iniziare a lavorare al coworking a fine di febbraio, è stato nominato Head of Growth e Business Development di SEI Ventures.
Cresciuto ad Avellino, Enrico si trasferisce a Milano a metà degli anni ’90 e si laurea in Scienze politiche immaginando la sua vita lontano da casa dove non era rimasto più nessuno. Dopo 10 anni si trasferisce a Reggio Emilia, qui lavora dal 2006 al 2010 all’assessorato alle Politiche sociali di Luca Vecchi, l’attuale sindaco di Reggio. Poi ritorna per l’ultima volta a Milano e due anni dopo decide di ritornare ad Avellino per un progetto di vita ma anche di lavoro.
Enrico Saldutti entra a far parte della Roll Studio (ricoprendo il ruolo di Project Manager), allora come ora una delle agenzie con l’approccio più internazionale del capoluogo irpino. Dopodiché una serie di lavori di grande gratificazione, prima alla Acca Software (come Digital Strategist), al fianco di Antonio Cianciulli, a seguire la parte strategica di analisi e advertising su canali nazionali ed internazionali. Poi l’approdo alla corte della Ninja Marketing (Marketing Manager) e della Ninja Academy (Digital Marketing Manager).
Articoli e notizie su SEI Ventures:
09/07/2022 - Orticalab - Con SEI Ventures acceleriamo lo sviluppo di idee e progetti per portare le Aree interne sui mercati dell’innovazione internazionale
14/07/2022 - Orticalab - Aree interne, nuova frontiera della Sostenibilità. Qui per contribuire allo sviluppo di un territorio ancora vergine
28/06/2022 - bizzIT.it - Un progetto per lo sviluppo d’impresa nelle aree interne
28/09/2022 - Startup costrette a emigrare? Sei Ventures inverte la rotta, sviluppa le aree interne e va in crowdfunding
29/06/2022 - SimplyBiz - Su WeAreStarting il crowdfunding di Sei Ventures, incubatore di start up per portare i servizi essenziali nei piccoli centri
29/06/2022 - Ildenaro.it - Sei Ventures punta sulle aree interne: Alt allo spopolamento, così aiutiamo i giovani a fare impresa
29/06/2022 - Milano Finanza - Sei Ventures sviluppa le aree interne e va in crowdfunding
29/06/2022 - la Reppublica - SEI Ventures punta sulle aree interne dell'Italia: così aiuta i giovani talenti a fare impresa
Disponibile il bilancio 2021 di Incubatore SEI
È disponibile al download il bilancio depositato di Incubatore SEI SB s.r.l. dell'anno 2021.